Corso di formazione per addetti alle squadre di prevenzione incendi per aziende a rischio

RISCHIO ALTO

D. Lgs. 81/2008, e D.M.  10/03/1998. 


DESCRIZIONE

Corso di formazione per addetti alle squadre di prevenzione incendi per aziende a rischio

medio come previsto dal D. Lgs. 81/2008, e secondo quanto riportato nel D.M.

10/03/1998.

La formazione delle squadre di prevenzione incendi è un obbligo per tutte le attività

produttive che hanno al loro interno anche solamente 1 lavoratore.

Il corso sarà composto da una parte teorica dove verranno spiegate le problematiche

relative agli incendi, all’esodo e alla valutazione del corretto estinguente da usare. Al

termine si terrà una parte pratica volta a far prendere confidenza con l’applicazione

dell’esodo, di idranti ed estintori.

Questo corso rispetta il D. Lgs 81/2008 e il DM 10/03/98.


DESTINATARI

Tutti i lavoratori addetti alle squadre di prevenzione incendi per aziende a rischio alto*.


OBIETTIVI

Durante questo corso imparerai a:

valutare i rischi incendio;

effettuare i controlli di prevenzione incendi in modo da diminuirne il rischio

effettuare le operazioni di esodo e chiamata ai VVF

usare gli estintori


PROGRAMMA DEL CORSO

1) L'incendio e la prevenzione incendi (4 ore)

- principi sulla combustione;

- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;

- le sostanze estinguenti;

- i rischi alle persone ed all'ambiente;

- specifiche misure di prevenzione incendi;

- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;

- l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro;

- l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

2) La protezione antincendio (4 ore)

- misure di protezione passiva;

- vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;

- attrezzature ed impianti di estinzione;

- sistemi di allarme;

- segnaletica di sicurezza;

- impianti elettrici di sicurezza;

- illuminazione di sicurezza.

3) Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)

- procedure da adottare quando si scopre un incendio;

- procedure da adottare in caso di allarme;

- modalità di evacuazione;

- modalità di chiamata dei servizi di soccorso;

- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;

- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.

4) Esercitazioni pratiche (4 ore)

- presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;

- presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, auto protettore, tute,

etc.);

- esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale. 

Al termine del corso verrà svolta un test per verificare l’apprendimento e una prova pratica

di spegnimento incendi mediante l’uso di estintori.


*Note

A titolo esemplificativo e non esaustivo si riporta un elenco di attività da considerare ad

elevato rischio di incendio:

a) industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del DPR n. 175/1988, e successive modifiche

ed integrazioni;

b) fabbriche e depositi di esplosivi;

c) centrali termoelettriche;

d) impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;

e) impianti e laboratori nucleari;

f) depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 m2;

g) attività commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000

m2;

h) scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico,

superiore a 5000 mq(29) e metropolitane;

i) alberghi con oltre 200 posti letto;

l) ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;

m) scuole di ogni ordine e grado con oltre 1000 persone presenti;

n) uffici con oltre 1000 dipendenti;

o) cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e

riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;

p) cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.

DOVE

Il corso si svolge all'interno della nostra training room presso il nostro centro di Sassari.

Siamo disponibili per svolgere il corso direttamente presso la vostra azienda o il vostro posto di lavoro.


AI Website Creator